Agricola Moderna, pioniera nell’agricoltura verticale, rilancia il brand con nuovi pack dal design audace e un tono di voce irriverente, trasformando l’insalata da semplice contorno a snack irresistibile e rivoluzionando un mercato tradizionalmente standardizzato/
In occasione della celebrazione dei 65 anni di storia di PAM, abbiamo rinnovato la promessa del brand "Più A Meno", scegliendo di portare in televisione la celebre canzone "Io ti darò di più", interpretata da Nina Zilli e accompagnata da un cameo speciale della cantante a fine spot/
La mostra "Broken Nature", ventiduesima edizione della Triennale di Milano, si è focalizzata sull'analisi del design come mezzo per ristabilire l'armonia interrotta tra l'essere umano e la natura/ Per suscitare l'interesse del vasto pubblico, sono state diffuse domande attraverso diversi canali riguardanti i temi affrontati nella mostra, incentivando le persone a visitare l'esposizione per ottenere risposte esclusive/
In questa campagna contro la violenza sulle donne, commissionata dalla Regione Puglia, vengono presentate delle vittime con evidenti segni di percosse e abusi ma raffigurate come se fossero dei quadri, in cui ogni soggetto ha un titolo che rimanda alla tradizione dei dipinti religiosi, solo che la data ci ricorda che siamo nel presente/ Questo per rimarcare che ogni donna che subisce una violenza è una martire suo malgrado e che lungi dall’accettare questa etichetta rivendica il suo diritto di continuare ad essere prima di tutto una donna/
Per il lancio della Camomilla con Melatonina, la Star ha puntato sulle maxi affissioni e su messaggi provocatori/
L’efficacia istantanea del prodotto è stata enfatizzata da una serie di copy ad ricamati su cuscini che avvertivano i consumatori del potere rilassante dell’infuso/
La strategia si è rivelata vincente e Sognidoro è diventata nel giro di poche settimane la camomilla più venduta in Italia (fonte: dati Nielsen – Valori Italia 2021)/
Barilla ha coperto con questa campagna le intere stazioni MM Cadorna e Moscova di Milano/
Con questa “domination” i singoli spazi pubblicitari accompagnavano i viaggiatori dalle scale d’ingresso fino alla banchina dei treni con una serie di messaggi diversificati/
Accanto agli annunci dedicati agli ingredienti, sono stati realizzati dei copy ad giocati con la parola “pesto” che utilizzavano come background un letto di basilico/
In questo modo la texture ha fatto della linea verde una linea “verdissima”
La campagna Tim con Pif testimonial mostrava quali fossero le nuove passioni degli italiani e come la rete nazionale in fibra favorisse la diffusione di nuovi trend/
La comunicazione veniva alimentata dagli stessi utenti, che attraverso i social media segnalavano le loro passioni, così che Tim, selezionando quelle più curiose, ne ricavasse poi gli spot TV, inviando Pif dai veri appassionati/
Così gli italiani hanno scoperto nuove discipline, come il Bubble Football, il Tango Ilegal, il Guerrilla Gardening e altre/
Da un payoff silente abbiamo ricavato una campagna integrata che prosegue ininterrottamente da 10 anni/ Gli artigiani di Poltronesofà sono diventati testimonial di sé stessi in una comunicazione che da promozionale è diventata valoriale/
Per celebrare la Festa della Donna, Vodafone Italia offre un giorno di internet gratuito a tutti i suoi clienti, accompagnando l’iniziativa con uno spot dedicato alle donne e alla lotta contro gli stereotipi di genere/ La campagna viene diffusa in TV, sul web e sui social network del brand, sottolineando l’impegno di Vodafone per l’inclusione e la parità/ L’iniziativa dell’8 marzo rientra nel programma We Care, volto a rafforzare il rapporto di fiducia con i clienti attraverso azioni concrete nei settori della connettività, della trasparenza e del riconoscimento della fedeltà/
Un cortometraggio da 3 minuti ideato specificamente per il web, con cui Vodafone celebra i suoi primi due decenni di vita/ Due decenni in cui il nostro modo di vivere e di comunicare è profondamente cambiato, ma non abbastanza da rendere impossibile riprendere i contatti con una persona cara dopo un lungo silenzio/ Questa piccola storia d’amore ha scalato in pochi giorni la classifica degli spot più popolari su YouTube Italia nel 2015/