In un contesto altamente competitivo e caotico come quello dell'energia, Pulsee emerge come un marchio challenger: completamente digitale, dinamico, orientato al green e sempre in evoluzione, proprio come le esigenze dei suoi clienti/
Per il rilancio del brand è stata adottata una nuova visual identity ed una piattaforma di comunicazione che pone al centro il concetto: "Con l'energia giusta, puoi fare qualsiasi cosa"/
Cusumano è una rinomata cantina conosciuta a livello internazionale per la produzione di vini unici provenienti da 5 territori distinti della Sicilia/
Attraverso il concetto "Share differences", abbiamo abbracciato il valore della diversità come fondamento della nostra identità unica sviluppando una strategia di comunicazione che ha permeato tutti i canali del brand, dalle etichette dei vini ai social media, celebrando le differenze e promuovendo l'inclusione/
SisalPay, la divisione dei servizi di pagamento del gruppo Sisal, ha pianificato il lancio della sua nuova carta prepagata/
Sfruttando il concetto di sicurezza, un vantaggio chiave della nuova carta, abbiamo sviluppato una piattaforma di comunicazione multicanale incentrata sul concetto: "Puoi pagare a occhi chiusi"/
Mooney, il primo sistema di proximity banking in Italia, ha dato il via al concorso Mooney Win Green/
La novità? Ogni transazione può trasformarsi in un'opportunità immediata di vincere una Fiat 500 Hybrid o uno scooter elettrico Piaggio/
Per far conoscere questa eccezionale possibilità, abbiamo giocato con un'idea insolita: trasformare il fastidio di pagare bollettini, multe o tributi in un'occasione di divertimento e fortuna/
I film che piacciono a tutti, non a tutti piacciono/ Per chi cerca qualcosa di diverso, di unico, che sia cinema di serie B o serie Z, Bloodbuster è il posto giusto, con tantissimi titoli in grado di stupirti davvero/
Da un payoff silente abbiamo ricavato una campagna integrata che prosegue ininterrottamente da 10 anni/ Gli artigiani di Poltronesofà sono diventati testimonial di sé stessi in una comunicazione che da promozionale è diventata valoriale/
Il Parmigiano Reggiano è il prodotto italiano più imitato al mondo, un simbolo di eccellenza che merita di essere valorizzato nella sua unicità/ Per questo motivo, abbiamo voluto riaffermare la sua autenticità attraverso un posizionamento forte e distintivo, sintetizzato nel claim: "Quello vero è uno solo”/ Questa idea, ancora oggi utilizzata, esprime con semplicità e forza l'originalità del Parmigiano Reggiano, giocando su un sottile equivoco creativo: “Quando si parla di Parmigiano Reggiano, si parla di amore”/
Per celebrare la Festa della Donna, Vodafone Italia offre un giorno di internet gratuito a tutti i suoi clienti, accompagnando l’iniziativa con uno spot dedicato alle donne e alla lotta contro gli stereotipi di genere/ La campagna viene diffusa in TV, sul web e sui social network del brand, sottolineando l’impegno di Vodafone per l’inclusione e la parità/ L’iniziativa dell’8 marzo rientra nel programma We Care, volto a rafforzare il rapporto di fiducia con i clienti attraverso azioni concrete nei settori della connettività, della trasparenza e del riconoscimento della fedeltà/
Un cortometraggio da 3 minuti ideato specificamente per il web, con cui Vodafone celebra i suoi primi due decenni di vita/ Due decenni in cui il nostro modo di vivere e di comunicare è profondamente cambiato, ma non abbastanza da rendere impossibile riprendere i contatti con una persona cara dopo un lungo silenzio/ Questa piccola storia d’amore ha scalato in pochi giorni la classifica degli spot più popolari su YouTube Italia nel 2015/
Per dimostrare quanto sia semplice ascoltare i propri cari, Amplifon ha organizzato un finto focus group, invitando persone con problemi di udito a partecipare a un’indagine di mercato su un nuovo modello di occhiali/ Il video cattura non solo l’attenzione dei potenziali clienti, ma anche quella dei loro familiari, un pubblico fondamentale per Amplifon/ Dopotutto, chi non ha mai affrontato la difficoltà di convincere un nonno o una nonna, magari un po’ testardi, che fare un controllo è solo per il loro bene?