In occasione della celebrazione dei 65 anni di storia di PAM, abbiamo rinnovato la promessa del brand "Più A Meno", scegliendo di portare in televisione la celebre canzone "Io ti darò di più", interpretata da Nina Zilli e accompagnata da un cameo speciale della cantante a fine spot/

In un contesto altamente competitivo e caotico come quello dell'energia, Pulsee emerge come un marchio challenger: completamente digitale, dinamico, orientato al green e sempre in evoluzione, proprio come le esigenze dei suoi clienti/
Per il rilancio del brand è stata adottata una nuova visual identity ed una piattaforma di comunicazione che pone al centro il concetto: "Con l'energia giusta, puoi fare qualsiasi cosa"/

SisalPay, la divisione dei servizi di pagamento del gruppo Sisal, ha pianificato il lancio della sua nuova carta prepagata/
Sfruttando il concetto di sicurezza, un vantaggio chiave della nuova carta, abbiamo sviluppato una piattaforma di comunicazione multicanale incentrata sul concetto: "Puoi pagare a occhi chiusi"/

Mooney, il primo sistema di proximity banking in Italia, ha dato il via al concorso Mooney Win Green/
La novità? Ogni transazione può trasformarsi in un'opportunità immediata di vincere una Fiat 500 Hybrid o uno scooter elettrico Piaggio/
Per far conoscere questa eccezionale possibilità, abbiamo giocato con un'idea insolita: trasformare il fastidio di pagare bollettini, multe o tributi in un'occasione di divertimento e fortuna/

Da un payoff silente abbiamo ricavato una campagna integrata che prosegue ininterrottamente da 10 anni/ Gli artigiani di Poltronesofà sono diventati testimonial di sé stessi in una comunicazione che da promozionale è diventata valoriale/

Dalle pista di atletica all’erba sintetica per il campo centrale, dalle superfici di gioco per tutte le discipline indoor fino ai tabelloni e alle sedute delle tribune: la gamma MONDO comprende tutto ciò che serve per lo sport/ Fornitori ufficiali delle Olimpiadi di Mosca, Barcellona, Sidney, Tokyo e Parigi 2024/

La campagna istituzionale Simply mira a trasmettere i valori fondamentali del marchio: semplicità, calore e vicinanza al consumatore/ L’obiettivo è sorprendere visivamente e distinguersi dai concorrenti del settore/ Chi non desidera un luogo dove sentirsi completamente a proprio agio, libero da pensieri e preoccupazioni? E se quel posto fosse il supermercato dove facciamo la spesa ogni giorno? Simply crea un’atmosfera unica, trasformando l’esperienza quotidiana in qualcosa di speciale/ Con il claim “Con Simply ti senti a casa”, il marchio ribadisce la sua essenza: semplicità e familiarità/

Questa identità è rafforzata dal nuovo payoff che accompagna il brand: “Semplice la vita”.

La campagna si fonda sulla qualità e l’unicità del brand Costa, racchiuse nel claim “Tutto un altro mondo”. Al centro della strategia creativa si trova un simbolo riconoscibile e memorabile: il salvagente a forma di “C”, la “C” di Costa, che diventa l’icona distintiva del marchio/ La comunicazione è articolata in tre spot, ognuno dei quali racconta situazioni quotidiane che tutti possono riconoscere: momenti di noia, stress o disagio che rischiano di compromettere la giornata/ In questi frangenti, il pensiero corre inevitabilmente verso un’unica soluzione: ci vorrebbe una vacanza! È qui che entra in gioco Costa, trasformando questi attimi di frustrazione in un invito a vivere un’esperienza unica e indimenticabile a bordo delle sue crociere/

La campagna TV presenta il lancio di Vodafone Casa, un'innovativa soluzione integrata che abbatterà anche l'ultimo ostacolo tra il telefono di casa e il cellulare, consentendo a tutti gli italiani di sentirsi liberi di scegliere Vodafone anche per le comunicazioni domestiche/La colonna sonora dello spot è "Il cielo in una stanza", interpretato da Mina/

In un settore sempre più dominato dai grandi circuiti dell’arredamento, dai negozi in franchising ai colossi internazionali, Cassina ha voluto ribadire la propria differenza anche e soprattutto a livello ideologico/
Con una campagna in controtendenza si è scelto di trasformare l’attenzione alla qualità e la collaborazione con le più grandi firme del design in un messaggio politico, rifiutando l’omologazione e la cultura del “Ready Made”/