Per il lancio della nuova Range Rover Sport Black in edizione limitata, Land Rover ha scelto di trasformare un simbolo di esclusività in un'icona di inclusività/
Con l'headline provocatoria "Sono Nera. È un problema?", la campagna sfida apertamente il mercato italiano e ribadisce l'impegno del brand verso l'inclusività sia nell'ambiente lavorativo che nella società/

La campagna racconta il profondo senso di appartenenza che unisce ogni proprietario di moto Yamaha al brand/ Il concept "Ogni Yamaha è come se fosse la tua" guida i film, sottolineando il legame emotivo che trasforma ogni veicolo Yamaha in qualcosa di unico e personale per chi lo possiede/

La campagna incarna l'essenza di Alfa Romeo, spingendo le persone a seguire il proprio cuore e ad agire di conseguenza/
Si mette in evidenza la differenza tra coloro che abbracciano appieno la vita, lasciandosi guidare dalle emozioni e dalla passione, e coloro che esitano nel seguire il proprio istinto/
Questo sottolinea il potere del cuore nel comprendere meglio della mente, e come esso guidi l'autenticità del marchio Alfa Romeo sul mercato/
Le parole di Erasmo da Rotterdam (1466-1536), tratte dall'"Elogio della follia" (1509), hanno ispirato il testo del manifesto/
La campagna "Il cuore ha sempre ragione" rimane uno dei momenti più memorabili nella storia della comunicazione di Alfa Romeo/

La campagna rappresenta un esempio di creatività e comunicazione mirata/ Il concept è semplice e potente: un casco Yamaha non è solo sicurezza ma un mezzo per trasformare il proprio approccio alla guida/ Il claim "Change Your Head" evoca un cambiamento fisico e mentale: indossare un casco Yamaha significa adottare un nuovo atteggiamento, più consapevole e sicuro/ Pensata per motociclisti che cercano funzionalità, sicurezza e un’espressione della propria identità, la campagna ha ottenuto riconoscimenti internazionali, rafforzando Yamaha come leader nell’innovazione e nella qualità anche nel settore degli accessori per motociclisti/ Epica Awards 2007/

La campagna dell’Alfa 147, basata sul concept “Stay Alive”, gioca sul contrasto tra la lentezza di un bradipo e il dinamismo della vettura/ Il bradipo, simbolo di estrema calma, si trasforma al volante dell’Alfa 147, contagiato dalla sua energia/ L’idea è che in ognuno di noi si nasconde un bradipo e l’Alfa 147 invita a risvegliarsi e vivere con la stessa prontezza e vitalità dell’auto/

Con un approccio visivo forte e simbolico, la comunicazione stampa e digital di Yamaha Marine valorizzano l'affidabilità e la tecnologia avanzata dei motori, progettati per garantire prestazioni eccellenti anche in condizioni estreme/ Attraverso immagini evocative, spesso ispirate alla natura marina, trasmettono un senso di controllo e potenza/ Il messaggio 'Sea Power' sintetizza la capacità di dominare le acque, unendo tecnologia, emozione e avventura, consolidando Yamaha Marine come simbolo di eccellenza e libertà nel settore nautico/

Le campagne stampa di Yamaha Motors si distinguono per l’uso di immagini altamente creative e simboliche, concepite per celebrare la libertà e l’intensa emozione che solo la guida di una moto può offrire/ Ogni messaggio è studiato per rafforzare il legame emotivo tra il brand e i motociclisti, comunicando come le moto Yamaha non siano semplici mezzi di trasporto, ma strumenti capaci di trasformare ogni viaggio in un’esperienza unica e indimenticabile/

Bmw ha chiesto di celebrare la qualità della sua eccellenza tecnologica/
Tuttavia, poiché questa caratteristica era già ampiamente riconosciuta, abbiamo optato per una campagna che trasformasse il brand in un oggetto del desiderio, concentrando l'attenzione sul lato estetico/
Il successo della campagna è stato così straordinario che ha dato vita a un nuovo formato pubblicitario, cambiando radicalmente l'essenza del marchio da allora/

Dedicata a un pubblico più colto e consapevole, la nuova Serie 5 rimarca la propria differenza con questa campagna che è un vero e proprio test per valutare la competenza dei guidatori in materia di arte, sport, design/
Questo perché, come recita il claim, “Ci si aspetta di più” da chi guida una macchina del genere/
Uno snob appeal dichiarato che è servito a consolidare il brand come elitario e specializzato nell’ingegneria del lusso

Il pregio di una macchina che rende più piacevole ogni viaggio è che le distanze sembrano accorciarsi/ È nata forse l'automobile in grado di rendere il mondo più piccolo?/